Oltre 50 controlli che hanno coinvolto in particolar modo i settori quello della ristorazione, del benessere e cura della persona e socio-ricreativo. E’ l’attività svolta nella seconda decade del mese di giugno nella sola Città Metropolitana di Catania, dai carabinieri del NAS, con l’operazione denominata “Estate Tranquilla”. Sono state accertate irregolarità sul 40% delle strutture controllate, segnalando alle Autorità Giudiziaria e Sanitaria 22 operatori di settore, contestando inoltre 33 sanzioni per un valore complessivo di circa 15.000 euro. Nel corso dei controlli sono stati sequestrati oltre 300 kg di alimenti non idonei al consumo, eseguendo provvedimenti di chiusura per 2 imprese commerciali irregolari. Diverse sono state le aziende agrituristiche e stabilimenti balneari sottoposti ad ispezione. Su 29 luoghi di somministrazione controllati, 11 hanno evidenziato importanti criticità. I gestori di 9 esercizi di ristorazione sono stati segnalati alle competenti Autorità Giudiziarie, Amministrative e Sanitarie. Disposti sequestri e provvedimenti di sospensione nei confronti di 4 attività tra punti di ristoro e lidi balneari. Nell’ambito del Settore dei servizi alla persona e sulla sicurezza alimentare sono stati eseguiti 13 controlli con 2 strutture che sono state oggetto di chiusura o sospensione dell’esercizio. I controlli si protrarranno per l’intero periodo estivo.
CATANIA - CONTROLLI DEL NAS, OLTRE 50 CONTROLLI
213