RAGUSA - CORFILAC, SINDACATI SMENTISCONO LA PRESIDENTE

di Veronica Puglisi
129 visite

Ritornano sulla questione Corfilac i sindacati FLAI CGIL, UIL FPL e CSA che hanno diramato una nuova nota in risposta alle dichiarazioni della presidente del Corfilac Cinzia Caggia e contenute all’interno di un servizio andato in onda ieri sera nell’edizione di Mtg in merito alla proclamazione dello stato di agitazione dei dipendenti. Le dichiarazioni, scrivono, meritano una chiarificatrice risposta, per evitare che, per la necessità di approntare una qualche giustificazione, si presentano come fatti mere considerazioni non solo non veritiere, ma che attestano la totale estranietà di chi oggi presiede l’Ente sul percorso intrapreso dal sindacato per ottenere l’aumento del contributo annuo che eroga la Regione e quali finalità stanno dietro e quali motivazioni sono alla base delle richieste avanzate al Governo regionale sul Corfilac. Il sindacato ha chiesto ed ottenuto l’incremento del contributo annuale, motivandolo con la necessità, oramai irrimandabile, di dotare i 30 dipendenti di un contratto di lavoro discendente dalla contrattazione collettiva, per liberarli di un “contratto-mostro” che altro non è che una accozzaglia di istituti contrattuali. Va smentito, prosegue la nota dei sindacati, quanto asserito dalla Presidente, ovvero che il contributo ulteriore ottenuto è destinato ad un aumento percentuale delle retribuzioni previste dal contratto di lavoro ad oggi in vigore, come va respinta totalmente l’asserzione secondo cui non esistono norme nazionali e regionali che consentono l’applicazione del contratto nazionale proposto dal Sindacato e che vent’anni fa per supplire a questa carenza normativa, si sia optato per un contratto costruito in loco, senza un’adesione alla contrattazione collettiva nazionale. Va sottolineato, conclude la nota, che l’apertura al dialogo e al confronto diviene reale quando si ha la disponibilità ad approfondire al tavolo delle trattative quanto proposto dalla parte sindacale e non limitarsi a fare una contro-proposta irricevibile, che otterrebbe il risultato di perpetuare il Corfilac come unico ente, tra gli enti che ricevono contributi regionali, che mantiene i propri dipendenti al di fuori della contrattazione collettiva nazionale.

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.