GIORNATA MONDIALE AUTISMO - CT, AGGREGAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE

di Sarah Donzuso
237 visite

Serve riflettere: è questo il filo conduttore che ha accomunato le varie iniziative che si sono tenute oggi a Catania in occasione della Giornata Mondiale per la consapevolezza sull’ autismo. Eventi che hanno messo al centro un altro elemento: l’integrazione.
Presso il centro diurno Mario e Bruno De Luca si è svolto un evento per promuovere l’inclusione sociale e sensibilizzare sul tema dell’autismo: titolo “AUT-E(n)ticamente” e ha rappresentato un momento di incontro e condivisione puntando l’attenzione sui valori di etica e dignità, principi fondamentali che guidano l’azione sociale quotidiana, sulle orme di Bruno De Luca e dall’amore smisurato per suo figlio Mario.

PRES. COOP. SOC. “VILLAGGIO DEL MAGNIFICAT”

DINO BARBAROSSA

Un momento centrale dell’evento è stata l’inaugurazione del Parco esterno del Centro Diurno, ristrutturato grazie ai Fondi della Carta Etica UniCredit, uno spazio, progettato per favorire l’integrazione e il benessere, luogo di socializzazione per i ragazzi del centro e le loro famiglie. In questa area realizzato anche un murales
Int

PREFETTA

Altro evento che ha riguardato il centro città è stato voluto dai componenti dell’ottava commissione permanente del comune di Catania che hanno inaugurato una panchina blu nella zona di Vulcania.

A Canalicchio, in Piazza Viceré, per volere dell’Asp etnea si è tenuto un flash mob con protagonisti i ragazzi del Centro Diurno, e poi varie attività finalizzate al movimento e alla coordinazione corporea. Il volo degli aquiloni azzurri, simbolo di libertà e del rapporto con una persona autistica, realizzati nel corso delle attività di Laboratorio del Centro Diurno, hanno concluso un momento di gioia

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.