Il maltempo che ha imperversato oggi in Sicilia ha creato parecchi disagi alla circolazione viaria, mettendo in rilievo le criticità presenti in molte città sulla capacità di contenere l’acqua piovana. A Ragusa è il segretario dei Giovani Democratici Federico Androne a porre in risalto la situazione odierna nella zona industriale di Ragusa: in corrispondenza dell’incrocio tra il viale 15 e il viale 17, subito dopo il sottopassaggio, scrive in una nota, si forma una vasta conca d’acqua che rende impossibile il transito di auto e mezzi commerciali. Oltre ai disagi per lavoratori e imprese, il problema rappresenta un serio rischio per la sicurezza, con mezzi costretti a manovre pericolose e livelli d’acqua che rendono impraticabile la carreggiata. Dal 2020 la rete viaria interna dell’area industriale è stata formalmente trasferita al Comune di Ragusa, “spetta oggi all’Amministrazione comunale chiedere alla Regione Siciliana i fondi indispensabili per la manutenzione e la messa in sicurezza di queste strade. La consigliera comunale Rossana Caruso punta il dito invece sulle infiltrazioni nella scuola Mariele Ventre di Ragusa dove a dicembre dello scorso anno aveva effettuato un sopralluogo. (FOTOOOO) A meno di un anno dalla precedente chiusura per infiltrazioni, l’auditorium e la palestra sono di nuovo inagibili, scrive. Non è possibile che ogni volta che piove si verifichi lo stesso disastro. Già lo scorso mese di settembre le prime piogge hanno causato infiltrazioni d’acqua come testimoniato dall’immagine diramata dalla Caruso(FOTO VOLTI NASCOSTI). “Ho presentato un’interrogazione urgente al sindaco Cassì – continua Caruso – agli assessori competenti e al dirigente del settore tecnico per chiedere nomi, date, importi e responsabilità. Chiedo che sia disposta una verifica immediata e approfondita, con un intervento strutturale e definitivo. La consigliera Caruso lunedì effettuerà un nuovo sopralluogo all’interno della scuola. Conosciamo il problema, ha detto il Sindaco Peppe Cassì contattato telefonciamente, abbiamo assistito a fenomeni intensi e a disagi che non dovrebbero succedere. Il primo cittadino ha garantito di intervenire in tempi brevi, prevedendo dei sopralluoghi. Gli uffici già oggi hanno predisposto degli interventi.
MALTEMPO - DISAGI A RAGUSA, ALLAGAMENTI E INFILTRAZIONI
42