SCICLI - DISCARICA, OSSERVAZIONI DI LEGAMBIENTE

di Viviana Sammito
215 visite

Sta per essere definita la data esatta per eseguire i carotaggi per analizzare che tipo di materiale c’è nel sottosuolo in un terreno di C. da Trippatore, del comune di Scicli, di proprietà di un imprenditore agricolo, Giorgio Occhipinti, il quale ha ceduto i fondi a due ditte per estrarre la pietra dalla cava. E’ stata denunciata la presenza di rifiuti pericolosi come eternit e su cui il comune ha garantito in tempi brevi le verifiche

una nota di legambmenite kiafura scicli,a firma della presidnetde alessia gambuzza, ha rilevato che nei terreni in questione c’è una richiesta da parte della società multiservice, una cordata di imprenditori locali, per realizzare una discarica di inerti per la quale la sovrintyende ha dato parere negativo. legambiente ed altri associaizoni e stalkehokder hanno avuto tempo fino a ieri per presentare le oservaizoni. legambiente lo ha fatto definendo L’ubicazione impropria, inopportuna, contra legem dell’insediamento produttivo in aree di pregio paesaggistico, ambientale e insediativo, in uno con le forti carenze degli elaborati, probabilmente dovute proprio alla impossibilità di superare le obiezioni provenienti dagli stessi luoghi, indicono al respingimento in toto della proposta. Non risultano – ha rilevato l’aassciaizone ambientalista . presi in considerazione i potenziali impatti su Suolo, flora, fauna, paesaggio. Non risulta affrontata la produzione di rifiuti solidi o liquidi. Non risulterebbe dal materiale disponibile una tavola grafica, né uno studio idrologico. gki stessi terreni sono interessati da secondo progetto che ha superato il vaglio della regione ma entrambi sono bloccati per cause giudiziarie tra i soggetti inteeressati,

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.