ETNA E STROMBOLI - DUE VULCANI IN PIENA ATTIVITA’

di Katjuscia Carpentieri
269 visite

Da verde è passato a gialla l’allerta sull’Etna disposta dal dipartimento della protezione civile che invita le strutture territoriali di protezione civile ad adottare le opportune fasi operative locali e misure di mitigazione del rischio, soprattutto in relazione alla possibile presenza di escursionisti in quota.
La decisione è stata adottata alla luce delle valutazioni emerse durante la riunione con i Centri di Competenza e il Dipartimento della Protezione Civile della Regione Siciliana, riunione convocata ieri sera in seguito alle attività del vulcano che hanno fatto registrare un incremento del tremore e attività stromboliana frequente ai crateri sommitali, accompagnata da piccole emissioni laviche in area craterica, con possibile rapida evoluzione dei fenomeni verso un’attività più energetica.

La protezione civile invita dunque la popolazione presente sull’isola a tenersi informata e ad attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite dalle autorità locali di protezione civile”,
Anche l’isola di Stromboli è stata interessata da ieri sera da un’ improvvisa colata lavica con la fuoriuscita di sabbia e cenere , coperta da una grande nube nera. Tanta paura ma nessun ferito. La colata lavica, grazie al vento si sta riversando su una zona disabitata di Stromboli. Una esplosione avvenuta esattamente a cinque anni di distanza da quella avvenuta il 3 luglio del 2019, quando si verificarono due esplosioni che avevano scosso lo Stromboli e che furono tra le più forti mai registrate da quando è attivo il sistema di monitoraggio del vulcano, cioè dal 1985.

“Negli ultimi mesi l’attività esplosiva dello Stromboli si è intensificata ed in particolare negli ultimi giorni con anche piccoli trabocchi con attività esplosiva in aumento”. Lo afferma all’AdnKronos il vulcanologo dell’Ingv di Catania Mario Mattia. che aggiunge “Per questo motivo sono state bloccate le escursioni oltre quota 290 e c’è l’obbligo dell’accompagnamento con le guide.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.