STROMBOLI - EVENTI LAVICI, DANNI ALL’ECONOMIA

di Katjuscia Carpentieri
634 visite

L’attività vulcanica di Stromboli sta mettendo in ginocchio l’economia dell’isola, molti i turisti che hanno disdetto le vacanze egli operatori turistici iniziano a contare i danni dopo gli eventi lavici. Federalberghi Eolie e Pro Loco chiedono alle Istituzioni, un’attenzione particolare “sui gravi problemi di natura economica che stanno interessando l’isola di Stromboli, coinvolgendo anche il resto dell’arcipelago”. “La recente attività dello Stromboli – viene rimarcato – seppure stabilizzata, come confermato dall’ultimo bollettino dell’Ingv di ieri , ha causato preoccupazioni diffuse che hanno avuto conseguenze negative sul turismo locale. Il danno economico causato dalle notizie sensazionalistiche è evidente”. Federalberghi e Pro-loco, richiedono dunque provvedimenti immediati per sostenere gli operatori turistici e gli abitanti, tra cui l’esenzione dal pagamento di Imu e Tasi per il 2024, l’accesso alla cassa integrazione per i dipendenti stagionali, la sospensione delle rate di mutuo e di quelle tributarie e altre forme di ristoro. Christian Del Bono, presidente di Federalberghi Isole Eolie e Rosa Oliva, presidente della Pro-loco Amo Stromboli, hanno sottolineato “l’importanza di continuare a lavorare sulla prevenzione e la mitigazione del rischio, adottando una comunicazione chiara e univoca e un sistema informativo centralizzato e accessibile, suggerendo l’uso di un’app multilingue dedicata che fornisca aggiornamenti in tempo reale e istruzioni su come comportarsi in caso di emergenza

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.