PALERMO - FURTI, TAMAJO: “INACCETTABILE ESCALATION”

di Veronica Puglisi
91 visite

Preoccupa l’ondata di furti che caratterizza il centro storico di Palermo e l’assessore alle Attività produttive di Palermo, Edy Tamajo è pronto a convocare un tavolo con gli enti preposti per arginare il fenomeno. L’ultimo episodio in ordine di tempo il furto con spaccata alla Rinascente in via Roma. Il commando ha divelto la saracinesca e mandato in frantumi la vetrina portando via gioielli e abbigliamento.. “La recente ondata di atti vandalici, con l’ennesima spaccata ai danni di una vetrina, rappresenta un colpo inaccettabile per gli imprenditori e per l’immagine della città di Palermo. Un’escalation di degrado che non può più essere ignorata”. “Via Roma è uno dei simboli del commercio a Palermo – prosegue Tamajo -, ma da troppo tempo sta vivendo un lento declino, è nostro dovere tutelare chi ogni giorno apre le porte della propria attività, sfidando le difficoltà e contribuendo alla vitalità economica della città”. Nei prossimi giorni sarà convocato un tavolo di confronto. “Saranno coinvolti il prefetto, il sindaco di Palermo, le associazioni di categoria e, soprattutto, gli imprenditori colpiti da questa ondata di vandalismo – dice -. L’obiettivo è chiaro: elaborare interventi immediati e concreti per garantire maggiore sicurezza, riqualificare l’area e offrire un sostegno reale a chi sta subendo questi attacchi. Cerchiamo, conclude, di costruire un dialogo costruttivo per mettere in campo soluzioni tangibili”. A chiedere un incontro con il prefetto anche Giorgio Scacchi, segretario del coordinamento cittadino dei comitati “Via La Lumia e dintorni”, “Maqueda città“, “Uniti per il Quartiere”, “Palermo Si-Cura” e “Terra Vacua”. Per Antonio Nicolao vice presidente della prima circoscrizione, In via Roma la politica ha determinato l’aumento dei metri quadrati dei negozi modificando la legge 28 del 1999 passando da 200 a 600 metri di ampiezza, norma appetibile per i grandi marchi, ma se il ministro dell’interno non riuscirà  a garantire prevenzione e sicurezza, si rischia di non attrarre gli imprenditori e di continuare a fare vivere commercianti e residenti con la paura”.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.