Consente di rilevare l’eventuale presenza del Papilloma Virus (HPV), principale causa del tumore al collo dell’utero, anche quando non sono ancora presenti lesioni. È L’HPV DNA, il test raccomandato dai programmi nazionali di screening, previsto a partire dai 30 anni e con cadenza quinquennale in caso di esito negativo, come indicato dal Ministero della Salute. L’ASP di Ragusa dedicherà per domani una giornata speciale all’esame attraverso L’Open Day in tutti i consultori familiari della provincia. Le donne interessate ,di età compresa tra i 30 e i 64 anni, potranno recarsi direttamente nei consultori dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.00. per eseguire il test gratuitamente.
NUCCIA PACE DIRETTRICE U.O.C. COORDINAMENTO CONSULTORI ASP RG
I consultori familiari dell’ASP – ha aggiunto la dott.ssa Pace sono punti di riferimento per la salute delle donne in tutte le fasi della vita. Questa giornata rappresenta un’occasione concreta per rafforzare la cultura della prevenzione e incoraggiare una partecipazione sempre più ampia agli screening
PACE