Si attende l’ordinanza del sindaco Mario Marino ma Confermiamo fin da adesso che l’acqua dal punto di vista batteriologico, è salubre e rispetta i limiti di legge. Sono le parole del dirigente tecnico di Iblea Acque Renato Savarese sui risultati dei campioni analizzati dopo l’ordinanza emanata il 12 settembre dal primo cittadino che ha vietato l’utilizzo dell’acqua, previa bollitura, distribuita nella rete idrica comunale di Donnalucata, Playa Grande, contrada Dammusi e Timperosse, a seguito di analisi da parte dell’ASP 7, per la presenza di criticità relative ad un inquinamento fecale nell’acquedotto di Donnalucata. Oggi in una nota di Maurizio La Micela, Presidente Ass “Forum Operatori Turistici” di Scicli ha lamentato la mancanza di un aggiornamento sulla questione. Una situazione che crea enormi incertezze. Partiamo soprattutto dal turismo. Immediato l’intervento di Iblea Acque che insieme all’asp di Ragusa ha eseguito i campionamenti lunedì e inviato tutto ad uno dei laboratori accreditati. Si attende adesso l’atto formale che riporta l’esito degli esami eseguiti dall’azienda sanitaria provinciale di Ragusa, ma ha rimarcato il sindaco Mario Marino posso già tranquillizzare la comunità di Donnalucata che l’acqua è potabile e non c’è alcun rischio per la salute.
DONNALUCATA - IBLEA ACQUE: “L’ACQUA E’ SALUBRE”
18