RAGUSA - “IL FALLIMENTO DEL SOGNO DEI SANGIOVANNARI”

di Veronica Puglisi
74 visite

“1703, il fallimento del sogno dei sangiovannari”. E’ il tema dell’incontro avvenuto nel pomeriggio di ieri sul sagrato della Cattedrale di San Giovanni Battista a Ragusa, nell’ambito dei festeggiamenti in onore del patrono della diocesi e della città. Il prof. Giorgio Flaccavento ha relazionato sul tema relativo al fallimento politico di fondare la nuova città e dunque la ricostruzione della nuova Ragusa che durò appena 8 anni, dal 1695 al 1703. Secondo i confini delle parrocchie, pur essendo San Giovannari, alcuni abitanti rimasero a Ibla. Questo il racconto che ci consegna il Prof Flaccavento, noto conoscitore del territorio e della storia iblea.

GIORGIO FLACCAVENTO STORICO
Nel Saloncino Padre Tidona, in via Roma 130, la conferenza sull’argomento è proseguita a cura della figlia del prof Flaccavento, la professoressa Gaudenzia Flaccavento.

GAUDENZIA FLACCAVENTO STORICA
Nell’ambito dei festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista a Ragusa domani è prevista la seconda processione a partire dalle 18:30 dal santuario della Madonna del Carmine. Il simulacro di San Giovanni Battista e l’Arca santa, accompagnati dal corpo bandistico San Giorgio Città di Ragusa, percorreranno le vie principali della città per il rientro in cattedrale

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.