SICCITA' - INTERVENTI RETI IRRIGUE

di Viviana Sammito
196 visite

Il governatore della regione siciliana, Renato Schifani, ha annunciato che, per risolvere le criticità legate alla siccità, sono in corso interventi sulle reti irrigue nel Palermitano e nel Trapanese per quasi 19 milioni di euro con fondi del ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste. Sono stati, infatti, finanziati due bandi di gara: la prima, per un importo complessivo di circa 10milioni di euro, riguarda l’affidamento dei lavori necessari per utilizzare integralmente le acque del serbatoio di Garcia sul fiume Belice, nel Palermitano, che distribuisce acqua nel comprensorio “Dagale-Renelli”. Un intervento volto alla funzionalità dell’impianto, che era deteriorato, che prevede il rinnovamento delle apparecchiature elettromeccaniche di sollevamento e di altre parti di condotte e strumentazioni irrigue che servono oltre 100 ettari di terreni. Il secondo bando, per un importo di 8,7 milioni mira al rifacimento delle rete irrigua della conca del fiume Delia, in territorio di Mazara del Vallo, nel Trapanese. Il progetto prevede di adeguare la rete di distribuzione per ridurre le perdite e renderla più efficiente grazie all’impiego di strumentazioni di telecontrollo gestite da remoto dal Consorzio di bonifica e il rifacimento di tratti di vecchie condotte per circa 140 chilometri. «Contro la siccità – spiega il presidente della Regione Renato Schifani – interveniamo per dare risposte concrete al settore agricolo, utilizzando sino in fondo le risorse nazionali a disposizione. Dobbiamo impiegare al meglio l‘acqua disponibile e ridurre perdite e sprechi. Oltre 11 milioni di euro, per sostenere le aziende agricole a fare investimenti per diversificare le proprie attività, sono previste nel bando pubblicato dal dipartimento regionale dell’Agricoltura, finanziato con fondi del Complemento per lo sviluppo rurale della Regione Siciliana al Piano Strategico Pac 2023 – 2027. Le imprese potranno creare iniziative di agriturismo, agricoltura sociale, attività educative e didattiche, trasformazione di prodotti agricoli con lavorazione e commercializzazione in punti vendita aziendali. Le domande potranno essere presentate a partire dal 25 luglio e fino al 13 novembre 2024.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.