8 MARZO - LA DONNA E I SUOI DIRITTI. DIVERSE INIZIATIVE

di Sarah Donzuso
110 visite

Molti oggi parlano di festa della donna ma in realtà l’8 marzo è La Giornata internazionale della donna, una ricorrenza che sottolinea quanto sia importante la lotta per i diritti delle donne, per le conquiste sociali, politiche ed economiche. Ed è una giornata che serve a ricordare che ancora esistono disuguaglianze di genere, stereotipi e discriminazioni, violenza, carenti diritti riproduttivi, e così via.
Tra gli eventi storici che hanno portato alla nascita di questa giornata va citato lo sciopero delle operaie di un’industria tessile di New York, 134 delle quali morirono a causa di un incendio non potendo scappare poiché il proprietario aveva chiuso i cancelli per bloccare la protesta. E poi la lotta delle donne in Russia durante la Rivoluzione di febbraio: l’8 marzo 1917 protestarono contro lo zar. Non sempre è stata celebrata l’8 marzo. Furono le Nazioni Unite, la cui Carta rappresenta il primo statuto internazionale che nel 1945 ha affermato il principio di uguaglianza tra i generi, che hanno designato a partire dal 1977 l’8 marzo come giornata internazionale della donna.

Diverse le iniziative che si sono svolte oggi tra catania e provincia.
A catania uno sciopero transfemminista dal lavoro produttivo, riproduttivo e di cura, dei consumi promosso dall’associazione ‘Non una di meno’: è stato messo in evidenza come a Catania solo il 21,1% delle donne lavora, il “gender pay gap” è del 33% nel settore privato, il 20% delle donne sono madri Neet (cioè né occupate, né inserite in un percorso di istruzione o di formazione), mentre le Neet tra i 15 e i 34 anni si attestano intorno al 53,3%.

Sempre a Catania nella sala consiliare del comune è stato consegnato il premio “Valore Donna”, iniziativa della Presidenza del Consiglio comunale in collaborazione con i Lions Catania for an Absolute Serve, premio consegnato a 8 personalità femminili che si sono particolarmente distinte sul territorio catanese, tra cui Angela Isaac, la cittadina di origini nigeriane che nell’ottobre scorso ha salvato un uomo in via Etnea travolto dalla pioggia e che da poco è stata insignita dell’onorificenza di ‘Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana’.

Ad Acireale, in piazza Duomo – così come in tutte le città italiane – oggi, ma anche domani, gerbere rosa e semi di girasole sono sbocciati per l’ iniziativa “I FIORI DELLA CONSAPEVOLEZZA” voluta dall’Associazione progetto endometriosi A.P.E che opera da 20 anni sul territorio nazionale, informa e sostiene donne affette dall’endometriosi.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.