WALTER MELA
Comandante Provinciale Guardia di Finanza Ragusa
Nel 2023 e nei primi 5 mesi del 2024, le Fiamme Gialle iblee hanno eseguito 932 interventi ispettivi e 746
indagini per contrastare gli illeciti economico-finanziari e le infiltrazioni della criminalità nell’economia: un
impegno “a tutto campo” a tutela di famiglie e imprese, destinato ad intensificarsi ulteriormente per garantire la corretta destinazione delle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
CONTRASTO DELLE FRODI E DELL’EVASIONE FISCALE 25 evasori totali, ossia esercenti attività d’impresa o di lavoro autonomo completamente sconosciuti al fisco e 77 lavoratori in “nero” o irregolari. I soggetti denunciati per reati tributari sono 97. TUTELA DELLA SPESA PUBBLICA
Nel periodo in esame, i Reparti del Comando Provinciale hanno sequestrato oltre 11,3 Kg di sostanze
stupefacenti, denunciando all’A.G. 12 soggetti (di cui 4 in stato di arresto) e segnalandone 82 al Prefetto di Ragusa.
400.000 prodotti contraffatti, con falsa indicazione del made in Italy e non sicuri.
Da gennaio 2023 a fine maggio 2024, nell’ambito dell’azione di contrasto all’immigrazione irregolare via mare,
sono stati eseguiti 76 interventi per assistenza sbarchi a 7.326 migranti e arrestati 26 soggetti dalla task force
interforze operante presso il porto di Pozzallo, di cui è parte integrante la locale Sezione Operativa Navale.