MILITELLO IN VAL DI CATANIA - MARIA SS. STELLA, GRANDE PARTECIPAZIONE

di Veronica Puglisi
401 visite

Ancora una volta la festa in onore di Maria Santissima della Stella, a Militello in val di Catania, ha attirato migliaia di persone che hanno voluto assistere alla processione e partecipare ai vari momenti di fede e devozione.

Una festa, quella del 2025, che ha messo in evidenza anche quest’anno il profondo attaccamento che i militellesi, e non solo, hanno nei confronti della principale patrona.

Già domenica sera per l’apertura delle sacre porte del sacello in tanti si sono ritrovati nel santuario dedicato alla Madonna ma la giornata clou è stata certamente ieri: la mattina il solenne pontificale che ha visto sull’altare il neo parroco del santuario, padre Sebastiano Cristaudo, che ha presieduto la messa e che da qualche giorno è alla guida della comunità parrocchiale avendo preso il posto di don Giuseppe Luparello, che comunque ha partecipato alla celebrazione eucaristica.
Durante la messa è stato consegnato un mattone della porta santa della Basilica Papale Santa Maria Maggiore: nel febbraio del 2018, infatti, il santuario è stato unito con vincoli di affinità spirituale proprio alla Basilica.

Nella sua omelia, padre Cristaudo ha sottolineato come la parola di Dio deve essere lampada dei nostri passi e luce per il nostro cammino. E – ha detto – siamo chiamati a fare un passaggio dalla piccolezza alla grandezza, dall’ordinario allo straordinario, così come ha fatto Maria. E ognuno di noi può farlo accogliendo questa speranza nuova.

Il sindaco, intervenendo alla fine della messa, ha detto che occorre appoggiarsi ai pellegrini di speranza: la Chiesa apre le porte per ascoltare e dare aiuto, soprattutto deve essere capace di frenare le devianze dei giovani. E poi rivolgendosi al nuovo parroco ha chiesto di essere vicino al suo popolo, a chi si trova in difficoltà.

Nel pomeriggio la tradizionale processione della statua che è stata preceduta dalla benedizione dei portatori.
Durante il giro per le vie del paese, tante le famiglie che hanno chiesto la protezione per i propri figli attraverso il rito della “spugghiata dei picciriddi”.

E poi tanti i momenti di preghiera e l’affidamento della città a Maria Santissima della Stella attraverso la consegna della chiave da parte del sindaco Burtone.

Come sempre migliaia anche i telespettatori che grazie a video mediterraneo hanno potuto seguire la festa, a partire proprio dalla mattina. Tantissimi i messaggi giunti da tutto il mondo.

A tenere compagnia ai telespettatori Sarah Donzuso e Diego Caltabiano nonché vari ospiti che hanno permesso di conoscere meglio la storia della festa e l’importante significato artistico culturale.

Un altro grande evento targato video mediterraneo.

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.