30 anni medico a Lampedusa, ha accolto e curato i migranti giunti sull’isola dopo lunghe e pericolose attraversate, Piero Bartòlo già eurodeputato porta avanti il suo pensiero e lo fa nelle scuole incontrando gli studenti e tenendo una lectio magistralis per spiegare che l’emigrazione non è un fenomeno ma bensì un fatto naturale. Oggi ha fatto tappa al liceo scientifico dell’istituto Galilei Campailla nell’ambito del progetto i migranti e la tutela dei diritti umani.
PIETRO BARTOLO
due gli incontri di oggi a scuola che hanno visto la partecipazione delle calssi quinte dei tre indirizzi e le classi IIIA SAIIIA IIIC IVA e IVC gli altri hanno partecipato da remoto collegandosi al link predisposto sul pc di ogni aula dell’istituto. Il progetto è stato voluto fortemente dalla referente e docente Patrizia Poidomani, a collaborare anche la referente di educazione civica e docente Mara Zelda Panarella
MARA ZELDA PANARELLO DOCENTE STORIA E FILOSOFIA