«Sorpreso e rammaricato»: così il Vescovo di Ragusa, monsignor Giuseppe La Placa, si è detto nell’aver appreso che nessun politico del nostro Governo Regionale, nei giorni scorsi, pur essendo stato invitato, abbia partecipato al tavolo che si è tenuto a Roma per cercare una soluzione che possa restituire un ruolo produttivo agli impianti di Versalis di Ragusa e possa, soprattutto, evitare che diverse centinaia di famiglie del nostro territorio restino senza reddito e senza la dignità del lavoro. Mons. La Placa lo ha fatto nel corso dell’omelia del Pontificale dell’Immacolata Concezione per lanciare un forte appello alla politica, alle istituzioni e all’Eni affinché non sottovalutino le scelte che riguardano Ragusa.
MONS. GIUSEPPE LA PLACA VESCOVO DIOCESI DI RAGUSA
a Ragusa la produzione è ferma da due settimane. ed il 31 dicembre è la data che segna il futuro dell’industria italiana e della chimica di base che dipende fortemente da quella iblea dove si produceva polietilene. Int6anto iL 13 DICEMBRE SI RIUNIRà IL TAVOLO TECENICO DELLA rEGIONE Siciliana dopodichè il Ministro per le imprese per il made in Italy Adolfo Urso riconvocherà i tavoli tecnici congiuntamente per fare stilare un documento unico entro metà gennaio.