SICILIA EXPRESS - NON E’ LA SOLUZIONE, MA FESTEGGIANO LO STESSO

di autore
115 visite

Se l’iniziativa era stata annunciata con toni trionfalistici, al punto che l’assessore alla Mobilità, Alessandro Aricò, aveva parlato di “giornata storica”, la notizia del sold out in un’ora viene addirittura definita, sempre da Aricò, “un successo senza precedenti”. Si sono aperte ieri alle 15 le vendite dei biglietti del treno low cost “natalizio” Sicilia Express, pensato dalla Regione in collaborazione con Ferrovie dello stato per riportare in Sicilia gli studenti e i lavoratori che non possono sobbarcarsi i costi eccessivi degli aerei, e un’ora dopo si erano già volatilizzati. E te credo! Verrebbe da esclamare. Se c’è una cosa che nella nostra isola non mancherà mai sono i fuorisede se è vero com’è vero, e lo certifica anche l’ultimo rapporto Svimez, che, da sempre terra di emigrati, la Sicilia si sta spopolando. Eppure, invece di limitarsi a dire di aver fatto semplicemente una cosa giusta e carina per i propri conterranei, in assenza di soluzioni vere contro il caro voli, la Regione insiste nel festeggiare il risultato, poco importa che sia il frutto di un’esigenza reale che ti porta anche ad accettare di stare seduto 24 ore in un treno pur di tornare a casa a Natale, la stessa durata di un viaggio per andare dall’altra parte del mondo.
Aricò esulta e dice che il sold out di ieri “è la migliore risposta alle obiezioni, allo scetticismo e all’ironia. Considerato il successo, – annuncia poi – entro il fine settimana ufficializzeremo il secondo treno”.
A chiedere il bis, tra l’altro, era stata la FIT CISL Sicilia, considerato che “nelle giornate comprese tra il 18 ed il 20 dicembre l’offerta commerciale di Trenitalia da Milano e Roma per la Sicilia è già esaurita”. Intanto, spulciando tra le carte, siamo finalmente riusciti a trovare il Contratto di Servizio con la “Treni Turistici Italiani” per il treno e abbiamo capito che non lo abbiamo trovato prima semplicemente perchè non c’era. Il DECRETO DI AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA, infatti, è datato 3 dicembre 2024, ieri. Costo del servizio 139.500,00 euro. Sia chiaro, noi siamo felici che in tanti potranno trascorrere il Natale in famiglia grazie al Sicilia Express. Ci piacerebbe solo che il governo regionale non spostasse l’attenzione dai veri problemi: il caro voli, le condizioni delle nostre ferrovie e gli aeroporti vuoti, come il Pio La Torre di Comiso, del quale si è chiaramente e totalmente disinteressato, se non quando c’era da parlare di scalo merci. Una struttura che potrebbe essere un vero gioiello mortificato e ridotto ad aeroporto fantasma, a ruota di scorta di Catania. Ci piacerebbe che si rendesse conto che la gente prende il Sicilia Express per bisogno, non per piacere, e che dunque non c’è poi molto da festeggiare. Insomma, ci piacerebbe che il Sicilia Express, con i suoi spettacoli e i suoi chef, fosse un di più, non l’unica soluzione.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.