AEROPORTO DI COMISO - ON. SALLEMI: “COSA SI VUOLE REALMENTE FARE?”

di Viviana Sammito
335 visite

La continuità territoriale arriva dopo anni: certo non era scontato ma dovremmo ancora attendere almeno 6 mesi per l’avvio dei voli a prezzi contenuti da e per comiso “PIO LA TORRE” roma e milano. Lo scenario sullo sfondo del pio la torre è a tinte fosche: nessuna programmazione è stata presentata per la Summer, la winter è stata un fallimento. il senatore Sallemi ha ammette che i tempi sono stati lunghi ma è la continuità territoriale è comunque un’opportunità, almeno per tre anni, ma ha anche chiarito una circostanza

Il focus ora è puntato sui bandi che dovranno confluire in un’unica proposta: quella del libero consorzio comunale di ragusa e quella della camera di commercio del Sud Est. bandi che non sono ancora stati pubblicati

ampia considerazione sta riscuotendo la proposta del comitato a difesa e sviluppo dell’aeroporto degli iblei secondo il quale il rilancio del pio la torre può essere garantito con rotte appetibili ed orari comodi: tra le destinazioni italiane, secondo il comitato è necessario puntare su milano, roma, con voli giornalieri e torino, venezia o verona bisettimanali con orari previsti tra le 9 e le 17. Sei le rote internazionali : francoforte, bruxelles, lituania, dussendorlf, londra e amsterdam. Il tutto si concentra in una domana che da mesi si pongono il comitato ed il territorio,e ora anche il senatore sallemi.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.