SCICLI - ORDINE PUBBLICO, L’ANALISI POLITICA

di autore
396 visite

Il Sindaco di Scicli Mario Marino attende fiducioso che vengano applicate le rassicurazioni avute nel corso dei vertici interforze sui casi di criminalità nella città. L’omicidio di Giuseppe Ottaviano e i tumulti della notte tra lunedì e martedì a cava d aliga, sono la punta dell’iceberg. Da atti vandalici ad episodi di microcriminalità la città dis cicli sta vivendo un momento di generale sconforto. Se il primo cittadino parla di impegno messo in campo non per tutti è abbastanza. Dal PD Caterina Riccotti evidenzia come sia necessario un confronto sul tema e da italia viva Marianna Buscema ha fatto emergere come siano rimaste inascoltate le richieste di un consiglio comunale aperto. Dalla maggioranza il gruppo libertà popolare parla di totale abbandono della città in merito alla politica della sicurezza. Nella nota firmata dal coordinatore peppe puglisi si fa riferimento al fatto che il sindaco dovrebbe farsi garante e che si deve agire e non restare inermi. Se sul piano politico il confronto resta serrato dal punto di vista sociale i cittadini chiedono risposte. Un esempio le due lettere giunte alla nostra redazione sui fatti di cava d’aliga una lite che avrebeb portutot avere conseguenze peggiori. Alla base dei disordini stando a quanto fanno sapere gli espoennti politivci della città una crescita smisurata di spaccio di sostanze stupefacenti.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.