“Negli ultimi 5 mesi, da ottobre 2024 a marzo 2025, ben 5 medici del reparto di Ortopedia del Guzzardi di Vittoria guidato dal dott. Cammarata si sono dimessi, lasciando l’Unità sguarnita. Ad oggi infatti è rimasto in organico un solo medico oltre al primario. La sofferenza per carenza di medici in Ortopedia si aggiunge a quelle già conclamate da mesi in Pediatria e nei Pronto Soccorso. E’ una situazione che non può continuare e rispetto alla quale servono soluzioni immediate e strutturali”. A dirlo il coordinatore provinciale del M5s di Ragusa, Federico Piccitto e la deputata regionale Stefania Campo. “La sanità siciliana è sempre più nel caos. L’ultimo caso balzato alle cronache isolane, proprio oggi, esplode fra gli ospedali della provincia di Enna, dove sono oltre 4.500 i pazienti in attesa di un intervento chirurgico – evidenziano. Occorre modificare il sistema regionale, con bacini di riferimento che vadano oltre le attuali ASP, fare in modo che i medici appena specializzati per tre anni prestino servizio in ospedali di I livello, prevedere una diversificazione della percentuale di copertura degli organici delle ASP riducendola per le grandi strutture e rivedendone le piante organiche e gli effettivi bisogni di personale. Occorre, dicono, anche diversificare il trattamento economico dei medici con incentivi significativi. L’asp di Ragusa qualche giorno fa ha istituito un tavolo tecnico che ha condiviso l’adozione di un protocollo operativo, di carattere temporaneo, utile alla gestione delle urgenze di chirurgia ortopedica. L’azienda sanitaria ha già provveduto a reclutare quattro medici specializzandi – uno ha già assunto servizio, gli altri lo faranno in maniera scaglionata, da maggio a ottobre – e a indire una procedura selettiva per il conferimento di incarichi a tempo determinato, che sarà celebrata il prossimo 26-27 marzo.
VITTORIA - ORTOPEDIA, “SERVONO SOLUZIONI IMMEDIATE”
109