L’eurodeputato siciliano di Forza Italia Marco Falcone, a capo di una delegazione in rappresentanza delle marinerie di Sciacca, Trapani, Marsala e Mazara, ha portato in Europa le urgenze della pesca siciliana nel corso di un incontro con il Commissario europeo alla Pesca Costas Kadis, a Bruxelles. “Apriamo un nuovo percorso fondato sull’ascolto e sul dialogo tra i pescatori e la Commissione europea. Contiamo di avere i primi segnali nel nuovo bilancio Ue 2028/2034, dove ci saranno anche due miliardi in più per le priorità di pesca e acquacoltura al di fuori della dotazione organica, su cui lavoreremo in Parlamento” ha detto Falcone. “Abbiamo inoltre sollevato il problema della concorrenza sleale dei paesi rivieraschi – ha aggiunto – come Tunisia e Libia: peschiamo sullo stesso mare, commerciamo lo stesso prodotto, ma abbiamo regole diverse. Kadis si è impegnato ad aumentare i controlli e ha ribadito di voler rilanciare, con l’aiuto dei pescatori, il ruolo della Commissione generale per la pesca nel Mediterraneo nella cooperazione con il nord Africa. Ulteriore nuovo slancio dovranno avere, in aggiunta, i controlli nel Canale di Sicilia. Le nostre marinerie hanno chiesto a Kadis di avviare una vera e propria indagine scientifica su quei mari, dove si registra un aumento delle specie che predano il gambero e il merluzzo. Infine, più attenzione sull’efficacia degli aiuti economici dell’Ue che devono essere sempre più mirati alle aziende che effettivamente praticano la pesca, scongiurando dispersioni”, conclude Falcone. “Mi sento molto vicino alla Sicilia e ai pescatori siciliani – ha affermato Kadis, di origine cipriota – perché tutte le comunità del Mediterraneo sono sorelle in quanto condividono una comune identità e comuni interessi. Stiamo lavorando, assieme al commissario alla Coesione Raffaele Fitto a una nuova Strategia Ue di sviluppo per le comunità costiere e isolane”. Al fianco di Falcone, Salvatore Quinci, sindaco di Mazara del Vallo e presidente libero Consorzio comunale della provincia di Trapani, Fabrizio Di Paola, ex sindaco di Sciacca, Stefano Soldano, pescatore e rappresentante della marineria di Sciacca.
BRUXELLES - PESCA, DELEGAZIONE SICILIANA INCONTRA KADIS
88