POZZALLO - PORTO, STOP ALL’USO DEI COMBUSTIBILI FOSSILI

di Veronica Puglisi
54 visite

Stop all’uso dei combustibili fossili finora indispensabili per la generazione di energia elettrica a bordo delle navi ormeggiate, che solitamente vengono alimentate da generatori accoppiati a motori diesel ausiliari, particolarmente inquinanti, oltre che fonte di disturbo alla fauna marina a causa del rumore. E’ il progetto che riguarderà il porto di Pozzallo grazie ad un bando del ministero dei Trasporti, vinto a settembre dell’anno scorso dall’Autorità di sistema portuale del mare di Sicilia orientale relativo al progetto “cold (AIRNING) ironing” e ai fondi messi a disposizione dal Pnrr per un importo complessivo di circa 15 mln di euro. “Per raggiungere questo obiettivo, è necessario che l’infrastruttura portuale sia dotata di un sistema elettrico efficiente – ha dichiarato il presidente Francesco Di Sarcina – elemento fondamentale per la fornitura del servizio è l’infrastruttura di terra. Questo intervento rientra nel processo di decarbonizzazione dei porti che abbiamo avviato tempo fa e che riguarda anche Augusta, Catania e Siracusa”. E’ stata pubblicata oggi la gara che entro il prossimo 1 settembre aggiudicherà l’appalto. Ad esprimere soddisfazione il sindaco di Pozzallo Roberto Ammatuna

ROBERTO AMMATUNA SINDACO DI POZZALLO

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.