Rivivere una delle tradizioni amate dai modicani, quella dei “Santuna ri San Pietru” cioè le statue dei degli apostoli precedevano la processione del simulacro del Santo annunciando, simbolicamente, il messaggio di salvezza di Gesù. Una tradizione che torna a rivivere dopo 70 anni attraverso il progetto a cura dell’associazione Kalicantu’n supportata dalla parrocchia di San Pietro e dall’associazione le Vie delle Collegiate, che vedrà il pieno compimento nell’anno giubilare del 2025. Ieri nella chiesa madre la presentazione del primo “santone” che raffigura San Pietro apostolo, una statua altra tre metri in carta pesta realizzata da Giorgio Cicero un modicano con la passione per gli allestimenti scenografici. Per Don Giuseppe Stella parroco della chiesa di San Pietro, non è un’operazione nostalgica di ritorno al passato ma un’iniziativa che darà il senso pieno alla festa di San Pietro.
DON GIUSEPPE STELLA Parroco Chiesa San Pietro Modica
Durante la presentazione trasmesse le immagini che raccontano la festa di San Pietro a Modica nel 1955, durante la quale i Santoni erano portati in processione, video appartenente all’archivio di Giovanni Modica Scala. Presenti ieri sera i componenti dell’associazione Kalicantun Giuseppe Walter Buscema e Pierpaolo Ruta
PIERPAOLO RUTA Associazione “Kalikantun”
Ad esprimere soddisfazione Valerio Petralia, Associazione la via Delle Collegiate
VALERIO PETRALIA Associazione “La Via Delle Collegiate”