ENI VERSALIS - RAGUSA FERMA, A GENNAIO UNICO TAVOLO AL MIMIT

di Viviana Sammito
281 visite

Per il Ministro alle imprese ed al made in Italy, Adolfo Urso, la strada maestra sono i tavoli tecnici per segnare il futuro degli stabilimenti Eni Versalis in Italia: a Ragusa la produzione è ferma da due settimane. ed il 31 dicembre è la data che segna il futuro dell’industria italiana e della chimica di base che dipende fortemente da quella iblea dove si produceva polietilene. Il Mimit ha disposto il cronoprogramma per i tavoli tecnici singoli che coinvolgono le regioni interessate dal piano Eni: l’11 dicembre alle 16 è stato convocato il tavolo tecnico per la regione puglia, giorno 13 dicembre c’è quello della regione siciliana a cui hanno agginunto anche l’emilia romagna. All’esito di questi incontri, il Ministro Urso riconvocherà i tavoli tecnici congiuntamente per fare stilare un documento unico entro metà gennaio. Del futuro dei lavoratori diretti e dell’indotto se ne sono occupati solo ai sidnactai al vertice al mimit – ha denunciato la parlamentare regiooa el del m5s. Infatti la rgeione siciliaan era assente – per mtoivi tecnici – si è giutfiicato l’assessore rgeionale alle ttivitò priduttive edjy tamajo. i Sindacari – ha commetato la deputaat – che hanno ribadito la fortissima opposizione all’abbandono della chimica di base, che porterà inevitabilmente l’Italia all’assoluta dipendenza dai mercati extra europei. Una prospettiva, questa della chiusura degli stabilimenti iblei, che è stata intrapresa non perché manchi il mercato per etilene e polietilene, ma a causa degli elevati costi energetici e, soprattutto, per fare un favore agli azionisti di ENI, privati e diffusi. È necessario – secondo stefania campo – che il governo regionale di Schifani e quello nazionale della Meloni intervengano con estrema chiarezza su ENI.
MI PARE CHE I PARLAMENTARI DI FDI CANTINO VITTORIA TROPPO PRESTO – ha denunciato il grillino sergio firricieli, condiglier eocmunale a ravusa con una nota diffusa in queste ore. CI SONO TROPPE VARIABILI CHE ANCORA NON CONVINCONO”

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.