Prenderanno il via domani i festeggiamenti in onore del patrono della diocesi di Ragusa e della città San Giovanni Battista che culmineranno nella processione di venerdì 29 agosto. “La solennità del martirio di San Giovanni Battista ha dichiarato il vescovo della Diocesi di Ragusa, mons. Giuseppe La Placa – ci raggiunge come una voce che grida nel deserto del nostro tempo, la festa del Precursore ci interpella, ci provoca, ci chiama a conversione. Sì, oggi più che mai abbiamo bisogno di ritornare al Signore con tutto il cuore, di lasciarci toccare dalla sua Parola, di uscire da ogni tiepidezza o abitudine per riscoprire il cuore vivo del Vangelo. San Giovanni Battista non ci offre mezze misure: la sua voce è quella del profeta che prepara l’incontro con Cristo, che scuote le coscienze e ci chiama alla verità interiore, alla decisione spirituale, alla santità della vita”. L’apertura dei festeggiamenti è in programma domani alle 18 quando sarà caratterizzata dal festoso scampanio in cattedrale. Alle 19 la celebrazione eucaristica. Al termine della celebrazione sarà consegnata la maglietta ai nuovi portatori del fercolo di San Giovanni. Alle 20, ci sarà l’apertura della nicchia e la traslazione del simulacro del patrono nel braccio sinistro del transetto della cattedrale per la venerazione dei fedeli. Il solenne novenario prenderà il via mercoledì 20 e andrà avanti sino al giorno 28. Ogni giorno, alle 9 ci sarà la santa messa e alle 18 la recita del santo Rosario con la novena in onore di San Giovanni Battista e con i tradizionali canti.
RAGUSA - SAN GIOVANNI, AL VIA DOMANI I FESTEGGIAMENTI
30