Hanno preso il via venerdì scorso i lavori relativi alla scerbatura nelle aree archeologiche della provincia iblea eseguiti dall’Ufficio Servizio 15 per il Territorio di Ragusa del Dipartimento Regionale Sviluppo Rurale e Territoriale, ex Azienda Foreste Demaniali, come prevede l’art. 25 della legge regionale 9/2013. Interventi che devono essere espletati in prosecuzione ai lavori di ripulitura dei viali parafuoco nei boschi Demaniali. Proprio per questo, come sottolinea Tullio Serges Dirigente Provinciale servizio 15 per il territorio di Ragusa dell’ ex Azienda Foreste Demaniali, appare spesso che la pulizia delle aree archeologiche venga posticipata rispetto a quando sarebbe opportuno eseguirla. Sarebbe da auspicare che i lavori di scerbatura e pulizia fossero condotti dagli Uffici direttamente interessati: Soprintendenze e Parchi archeologici, affidandoli, nei tempi corretti, a ditte che potrebbero eseguirli con la stessa competenza del personale forestale.
TULLIO SERGES DIR. PROV. EX AZIENDA FORESTE DEMANIALI
Serges spiega quali attività sono state eseguite e quali gli interventi ancora da attuare
SERGES
Serges spiega come il Dipartimento si stia muovendo per giungere alla tanto auspicata modifica della norma risalente a più di 10 anni fa
SERGES
PULIZIA AREE ARCHEOLOGICHE - SERGES: “AUSPICATA MODIFICA NORMA REGIONALE”
149