Si è concluso il campo scuola “ONDE in Range”, organizzato da AGD Sicilia e dedicato a 20 adolescenti tra i 14 e i 17 anni con diabete di tipo 1. Dal 1° al 4 settembre, i partecipanti hanno vissuto un’esperienza formativa e relazionale unica, all’insegna dell’autonomia, della consapevolezza e della condivisione. I campi scuola in altre regioni vengono finanziati con fondi pubblici in quanto sono previsti dal Piano Nazionale della malattia diabetica che la nostra Regione ha recepito. Per questo AGD Sicilia lancia un appello al presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, perché si occupi personalmente dell’emergenza diabete di Tipo 1 in Sicilia
ITW Fabio Badalà – presidente AGD Sicilia
Il campo scuola ha rappresentato molto più di un momento educativo:
ITW GIANNERMETE ROMANI – pedagogista
Sono state giornate altamente formative grazie al supporto del team multidisciplinare del Centro Regionale di Riferimento di Diabetologia Pediatrica del Policlinico di Catania .
ITW Donatella Lo Presti – responsabile CRR diabetologia pediatrica
uno spazio di crescita personale, dove sono nate amicizie profonde e durature, fondate sulla condivisione di esperienze e sulla voglia di superare ogni ostacolo.
ITW Angelica Zingale – responsabile centro satellite RAGUSA
sostenere i campi scuola non è solo un atto di solidarietà, ma una scelta strategica per il futuro della sanità pubblica, è QUANTO SOTTOLINEATO DALL DALL’AGD SICILIA. Una gestione efficace del diabete di tipo 1 significa garantire salute, autonomia e inclusione, riducendo i costi sociali a lungo termine.
MARINA DI RAGUSA - SI CHIUDE IL CAMPO SCUOLA “ONDE IN RANGE”
28