CORRUZIONE - SI DIMETTE IL SEGRETARIO DELL’ASSESSORE AMATA

di Veronica Puglisi
49 visite

Si è dimesso Giuseppe Di Martino, segretario particolare dell’assessore regionale al Turismo in Sicilia, Elvira Amata. Di Martino, che aveva assunto l’incarico il 15 gennaio scorso, è tra gli indagati per corruzione nell’inchiesta della Procura di Palermo su presunti scambi di favori tra politici e imprenditori in un giro di finanziamenti pubblici e consulenze, finiti sotto la lente degli investigatori. Indagini che coinvolgono l’assessore Amata che questa mattina ha ricevuto la notifica di conclusione delle indagini, preludio alla richiesta di rinvio a giudizio e nei confronti delle quali ha commentato all’ansa. “Prendo atto, doverosamente e rispettosamente, dell’iniziativa da ultimo adottata dalla Procura della Repubblica di Palermo e, in attesa di conoscere e compulsare gli atti del fascicolo procedimentale, ribadisco la mia estraneità a qualsivoglia contegno penalmente rilevante confidando di potere, al più presto, chiarire, a chi di dovere, la mia posizione”. Nella stessa inchiesta sono coinvolti il presidente dell’Assemblea siciliana Gaetano Galvagno (FdI) – oltre la corruzione s’indaga anche per peculato -, l’imprenditore dello spettacolo Nuccio La Ferlita, Marcella Cannariato che è vice presidente della Fondazione Dragotto e si è dimessa dal consiglio di indirizzo della Fondazione teatro Massimo di Palermo, Marianna Amato che è dipendente della Fondazione orchestra sinfonica siciliana, e Sabrina De Capitani, che ha rimesso il mandato di portavoce del presidente dell’Ars. Non si fa attendere ancora una volta la nota del capogruppo del M5S all’Ars Antonio De Luca, “l’avviso di conclusione delle indagini per l’assessora Amata, sia anche l’avviso di conclusione della fallimentare gestione dell’assessorato al Turismo da parte di Fratelli d’Italia, che di questo settore nevralgico della Regione ha fatto una sorta di feudo, monopolizzandolo, sempre con pessimi risultati, da due legislature e con ben 4 assessori”. “Schifani – continua De Luca – cominci a pensare subito a chi assegnare la delega. Considerati i tempi lentissimi delle sue scelte, non vorremmo andare incontro all’inverno o che si facesse la fine dell’Asp di Palermo, che da gennaio ancora attende qualcuno che la diriga”.

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.