Ringrazio il Sindaco Francesco Italia per l’ importante stagione politica che abbiamo condiviso ma io mi fermo qui. Non mi ritrovo più nello “scenario” politico cittadino e nelle sue incomprensibili dinamiche. Inizia così il post di Fabio Granata che si è dimesso dalla giunta di Siracusa dove ricopriva l’incarico di assessore alla Cultura. Nel lungo messaggio scritto su facebook l’ex assessore spiega le ragioni che lo hanno portato a lasciare la compagine amministrativa. Tolgo Francesco Italia da ogni imbarazzo sulle scelte per il prossimo e più volte annunciato rimpasto e lascio libero il mio posto. Le dinamiche che si addensano sullo scenario politico, non solo cittadino, sono per me del tutto incomprensibili e non mi consentono di andare avanti come nulla fosse. Al di là del profondo disagio nel progettare iniziative per la Città e “tessere” importanti rapporti culturali, accademici e istituzionali nello spiacevole contesto di continue voci – e articoli giornalistici – su imminenti sostituzioni in giunta, la mia decisione sgombra il campo da ogni equivoco. Sia nel 2018 che nel 2023, abbiamo aderito a un Patto Civico per la Città con le donne e gli uomini di “Oltre”, contribuendo alla vittoria di Francesco Italia. Quel Patto Civico oggi non esiste più. Nel post, Granata elenca gli interventi attuati in città ma oggi, ribadisce, non vedo più le condizioni per portare avanti questa visione e questo progetto culturale, politico e amministrativo che ho tanto amato. Auguro il meglio alla mia Città e auguro a Francesco Italia di “ritrovare” una strada che valga la pena di essere percorsa. A manifestare sostegno alla sua scelta L’ associazione Art.9, di cui Fabio Granata è il presidente. L’associazione, riporta la nota, manifesta il proprio solidale appoggio alla scelta da lui operata, nata, sicuramente, da una profonda e complessa riflessione, le cui conseguenze si determinano come atti di dignitosa presa di posizione. Uno stile che ha sempre contraddistinto l’ operato del nostro presidente, il cui contributo culturale alla città di Siracusa è stato generoso e proficuo, nel nome di un sentimento della comunità, da molti ritenuto obsoleto ma, per fortuna, da tanti altri, tra cui Fabio, concepito come l’ unico autentico modo di immaginare e vivere la partecipazione al perimetro politico.
SIRACUSA - SI DIMETTE L’ASSESSORE FABIO GRANATA
37