Sono 14 mila i lavoratori forestali in sicilia: troppo pochi, dicono i dipendenti, perché alcuni servizi non possono essere espletati nel migliore dei modi. Ad esempio l’antincendio: alcune province hanno dovuto fare settimana corta e turnazione a 8 ore anziché 6 ore e mezza proprio perché manca personale. E non si possono coprire neanche i turni notturni.
Queste sono alcune delle problematiche denunciate oggi in tutta la sicilia: una serie di sit-in in tutte le 9 province davanti le prefetture.
Int
Molti lavoratori hanno anche più di 60 anni e non sempre sono adatti per determinate funzioni.
Non solo sono pochi i lavoratori ma – denunciano i sindacati – gestiti male.
I sindacati hanno redatto un documento consegnato alle prefetture: la sicilia ha previsto una riforma di settore lungamente annunciata, ma ancora confinata nei cassetti della Regione. Le nuove norme – dicono inoltre – avrebbero consentito e consentirebbero l’incremento immediato delle giornate di garanzia occupazionale, tale da garantire a tre anni dalla riforma il passaggio a 156 o 178 giornate oppure l’assunzione a tempo indeterminato. E non ci dimentichiamo – dicono i sindacati – che sono tante le funzioni che i forestali espletano
CAPOSQUADRA ANTICENDIO FORESTALI SICILIA
NINO MUSUMECI
UILA UIL CATANIA
ANDREA CAVALLARO