L’operazione “Fontanelle”, a Caltanissetta, ha permesso di rifornire di acqua la contrada che da almeno 10 giorni era rimasta senza erogazione idrica. In due giorni la Regione Siciliana ha distribuito 260 mila litri di acqua. Nella seconda giornata sono stati prelevati e consegnati 112 mila litri di acqua a 45 utenze, che si aggiungono ai 149 mila litri distribuiti lunedì a 58 utenti. L’iniziativa è stata attivata dal capo della Protezione civile della Regione Siciliana Salvo Cocina, d’accordo con il presidente Renato Schifani, per colmare la mancata distribuzione nella zona da decine di giorni e in assenza di interventi efficaci. Sono state utilizzate autobotti del Corpo forestale regionale, di Caltaqua e dell’associazione di volontariato “Civici Xirbi”, oltre a mezzi pick-up di numerose organizzazioni di volontariato della Protezione civile, in collaborazione con il Consorzio di bonifica 4 – Caltanissetta che ha in gestione la rete. Un’identica operazione, anche questa in coordinamento con la Prefettura, era stata effettuata sabato ad Agrigento per le frazioni di Giardina Gallotti e Montaperto. Il serbatoio di Fontanelle non riesce a servire le abitazioni dei residenti a causa della scarsa pressione della condotta. L’emergenza al momento è rientrata ma non si sa per quanto tempo potrà essere assicurata l’erogazione se non si eseguono intervemti do anutenzione nella condotta. La siccità sta continuando a mettere in ginocchio intere province siciliane: si sta pagando il caro prezzo di anni di abbandono di strutture e di gestione superficiali dei bacini come dighe che presentano pompe di sollevamento guaste, dissalatori dismessi e rete idriche che continuano a perdere acqua per le mancate manutenzioni negli anni.
SICCITA' - SOSPESA EMERGENZA A “FONTANELLE”
718