Il tar di Palermo ha sospeso i lavori corso per la costruzione dell’osservatorio astronomico sulla cima di Monte Mufara in piena zona A di tutela integrale del Parco delle Madonie, dopo il ricorso presentato dalle Associazioni Ambientaliste CLUB ALPINO ITALIANO, LEGAMBIENTE SICILIA, LIPU e WWF SICILIA. Una notizia che ha spiazzato anche il governo nazionale tanto che è intervenuto il minsitro delle imprese e del made in italy, Adolfo Urso, il quale si augura che l’“interesse strategico” dell’osservatorio FlyEye venga riconosciuto dalla Magistratura amministrativa siciliana nei tempi più brevi possibili, per evitare rischi di un ripensamento dell’Agenzia Spaziale europea sulla sede più adatta ad ospitare l’osservatorio, con inevitabili ripercussioni anche su altri progetti in corso di assegnazione al nostro Paese”. Le associazioni ambientaliste avevano presentato istanza urgente in quanto lo scorso 27 agosto erano iniziati, in assenza – dicono – di alcuni pareri e autorizzazioni, i lavori per la realizzazione di imponenti opere: sbancamenti del sito protetto, un edificio di altezza di oltre 13 metri fuori terra, una superficie di 800 mq, la realizzazione di una nuova strada carrozzabile per l’accesso sulla cima integra della montagna ed un parcheggio a servizio dell’osservatorio. La trattazione collegiale dell’istanza avverrà il 24 settembre. Nel frattempo il Ministro in una nota stampa diffusa in ques ore ja ricordato che “Il progetto, di grande rilevanza internazionale, aveva registrato un vistoso ritardo nelle relative autorizzazioni locali, tale da spingere l’Agenzia Spaziale Europea a ipotizzare lo scorso anno lo spostamento verso un sito alternativo nelle Canarie, disponibile ad accoglierlo senza alcun problema. “Proprio per questo – ha aggiunto Urso – a fronte del rischio concreto e imminente di perdere questa grande opportunità per la Sicilia e per l’Italia e valutando l’eccezionalità dell’iniziativa – che oltre ad avere ricadute occupazionali sul territorio, riconosce anche l’eccellenza delle conoscenze scientifiche e tecnologiche del nostro Paese nel settore dell’osservazione dello spazio più profondo – ci siamo mossi con tempestività, come nostro dovere, con una decretazione di urgenza ed attraverso un’attenta sensibilizzazione di tutte le Autorità locali coinvolte.
OSSERVATORIO ASTRONOMICO - SOSPESE OPERE,”E’ INTERESSE STRATEGICO”
225