Tratte statali per i trasferimenti da e per le isole minori saranno cedute alla Regione Siciliana: Federalbegheri isole minori tiene alta l’attenzione sulla gestione economica e logistiche di queste rotte al fine di garantire qualità e sostenibilità dei servizi offerti. la convenzione statale disciplina le cosiddette tratte “essenziali”, che negli ultimi anni sono state oggetto di tagli ingiustificati – ed è questa la preoccupazione di federalberghi – e in contrasto con la finalità delle norme così come di aumenti tariffari insostenibili, scaricati su cittadini e imprese per compensare i maggiori costi del servizio. L’associazione di categoria si aspetta che, in questa prospettata riunificazione dei servizi, le tariffe vengano riportate ai livelli regionali e che le corse soppresse vengano prontamente reintegrate perchè le isole minori – come dichiara il presidente di federalberghi christian del bono – hanno bisogno di certezze, programmazione e di un modello di mobilità realmente inclusivo, capace di garantire pari diritti ai residenti e nuove opportunità di sviluppo al tessuto economico e turistico. Del Bono chiede il cinvolgimento delle istituzioni in un tavolo tecnico.
Christian Del Bono
presidente di Federalberghi Isole di Sicilia e Isole Eolie