OSSERVATORIO ASTRONOMICO - URSO, “RAPIDA DECISIONE DEL TAR”

di Viviana Sammito
410 visite

Assoluta necessità di una rapida decisione del TAR. Eì quanto emerso dal colloquio teelfonico tra il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, con delega al coordinamento delle politiche spaziali e aerospaziali, Adolfo Urso, ed il Direttore Generale dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), Josef Aschbacher. Al centro del confronto il decreto del TAR di Palermo di sospendere i lavori per la realizzazione dell’osservatorio “FlyEye” sul Monte Mufara, nelle Madonie, gestito dall’ESA dopo il ricorso presentato dalle associazioni ambientaliste. E’ potenziale il rischio concreto di un ripensamento dell’ESA che potrebbe avere ripercussioni significative su altri progetti già assegnati o in corso di assegnazione all’Italia. L’ESA ha previsto un investimento complessivo di 12 milioni di euro per la sede siciliana, con ricadute economiche aggiuntive di circa 1,5 milioni di euro per l’indotto. Confidiamo ora che la giustizia amministrativa confermi l’interesse strategico di questo progetto anche a tutela della reputazione e della credibilità internazionale del nostro Paese”. Il progetto aveva subito in passato notevoli ritardi a causa delle autorizzazioni locali, tanto che l’ESA aveva considerato, lo scorso anno, lo spostamento del sito verso un’alternativa nelle Canarie, pronta ad accoglierlo senza ostacoli. Tuttavia, grazie agli interventi del governo italiano attraverso una decretazione d’urgenza e una stretta collaborazione con le autorità locali, l’ESA ha deciso di confermare la sua scelta del sito sulle Madonie
Legambieten ed altre associaioni ambientale avevano presentato ricorso al Tar quando hanno notate che stavno per essere realizzate opere vicino all’osservatorio, senza – sostebngno – pareri ed autorizzazioni.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.