VERSALIS - URSO: “STIAMO RISPETTANDO GLI IMPEGNI”

di Katjuscia Carpentieri
22 visite

“Stiamo rispettando gli impegni presi e l’incontro di oggi con l’indotto lo testimonia ancora una volta. Siamo impegnati affinché la riconversione green degli impianti di Versalis diventi un modello di sostenibilità industriale per tutto il settore della chimica, nel pieno rispetto del principio, da noi concretamente attuato, di ‘clima e lavoro’. E’ quanto dichiara il Ministero per made in Italy Adolfo Urso al termine del tavolo di confronto su Versalis a cui hanno partecipato le organizzazioni sindacali di categoria della metalmeccanica, della chimica, dei trasporti e dell’edilizia, che rappresentano l’indotto dell’azienda petrolchimica del Gruppo Eni. Obiettivo dell’incontro, si legge in una nota del Mimit, è stato quello di “approfondire le aspettative e le istanze delle parti sociali, al fine di garantire la continuità produttiva e occupazionale dell’indotto nell’ambito del piano di riconversione industriale di Versalis”.

Su Versalis “nei prossimi giorni faremo assemblee tra i lavoratori di tutto l’indotto italiano per decidere le azioni da intraprendere”. Lo dichiara la segretaria nazionale Fiom-Cgil, Barbara Tibaldi, al termine del tavolo, la Tibaldi aggiunge “Nell’incontro il ministro Urso ha sostenuto di avere prova, avendo ascoltato il parere di Regioni e confindustrie locali, del fatto che non ci sarà alcun impatto occupazionale sugli oltre 7mila addetti dell’indotto metalmeccanico legati al piano di riorganizzazione Eni-Versalis.

Ad intervenire anche la Uil con la segretaria confederale Vera Buonuomo che ha dichiarato “Abbiamo confermato al tavolo di oggi che l’accordo sottoscritto lo scorso 10 marzo con Eni Versalis contiene un paragrafo interamente dedicato alla salvaguardia dei lavoratori e delle lavoratrici dell’indotto e degli appalti, che verranno coinvolti nella riconversione di Versalis. Ci aspettiamo che ci sia un attento e costante monitoraggio dei punti contenuti nel protocollo e rivendichiamo il nostro contributo come confederazione Uil e categoria Uiltec per aver introdotto questo paragrafo per tutti i lavoratori e le lavoratrici interessati”.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.