SALDI ESTIVI - VENDITE A RILENTO, DELUSI I COMMERCIANTI

di autore
25 visite

Shopping di qualità e risparmio economico sembrano non andare più così di pari passo, il risultato sono negozi semi deserti e poche buste tra le mani dei consumatori complici le promozioni presenti tutto l’anno e turisti poco spendaccioni. Una settimana fa al via i saldi estivi anche in Sicilia. Siamo andati a vedere come procedono le vendite.

Vox

Secondo le stime dell’Ufficio Studi di Confcommercio quest’anno per l’acquisto di capi scontati ogni famiglia spenderà in media 203 euro, per un valore complessivo di 3,3 miliardi di euro. Un po’ sotto la media dell’isola dove le circa 805mila famiglie sosterranno una spesa media per nucleo familiare intorno ai 155 euro, in linea con i 160 euro dello scorso anno, generando un giro d’affari complessivo di circa 280 milioni di euro. L’acquisto medio pro capite in Sicilia è stimato intorno ai 75 euro. Se è vero, dunque, che molte persone cercheranno l’affare per risparmiare, i saldi restano ancora un’opportunità per le aziende di incrementare gli incassi e svuotare i magazzini.

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.