Fino al 31 agosto fornirà ogni giorno assistenza e supporto alle persone con disabilità per poter accedere al mare senza barriere architettoniche e poter fruire della spiaggia in maniera semplice. E’ l’iniziativa “Mare senza frontiere”, il progetto dell’ASP di Ragusa e di otto Comuni della provincia iblea, che ha preso il via il primo luglio per garantire e migliorare l’accessibilità alle spiagge da parte delle persone con disabilità fisica e psichica. Ad espletare le attività Samot Ragusa e Samot Onlus. Sugli arenili dei Comuni aderenti sono state messe a disposizione spazi e attrezzature. Una delle postazioni si trova sul lungomare Andrea Doria vicino la Rotonda. Ieri la visita del direttore generale dell’asp Pino Drago, del prefetto di Ragusa Giuseppe Ranieri e del Sindaco Peppe Cassì in alcune postazioni.
PEPPE CASSI’ Sindaco di Ragusa
Ad esprimere soddisfazione per l’importanza dell’iniziativa il prefetto Ranieri
GIUSEPPE RANIERI Prefetto di Ragusa