Era stato abbandonato per strada nell’isola di Panarea, lontano dal posto di lavoro dopo essere caduto da un muletto. Per le gravità delle ferite riportate era stato trasferito e ricoverato nell’ospedale Cannizzaro di Catania. A ricostruire quanto accaduto nell’ incidente avvenuto il 21 dicembre del 2023 il Nil di Messina e la compagnia di Milazzo che hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti del datore di lavoro, indagato per intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro. L’uomo è stato sottoposto all’obbligo al divieto di dimora. Le indagini sono state coordinate dalla Procura della Repubblica di Barcellona Pozzo di Gotto sotto la direzione del Procuratore Capo dott. Giuseppe Verzera. Dagli accertamenti dei carabinieri è emerso che l’uomo avrebbe sottoposto a sfruttamento lavorativo, approfittando dello stato di bisogno, almeno 7 dipendenti marocchini non in regola con la legislazione vigente, in violazione della normativa sull’orario di lavoro, sulla retribuzione ( percepivano circa 7,00 euro per 12 ore di lavoro al giorno) e in materia sicurezza sui luoghi di lavoro. Erano minacciati di non essere pagati se “non avessero provveduto a sottoscrivere le dimissioni volontarie”. I carabinieri hanno proceduto anche al sequestro penale preventivo dei container dove hanno alloggiato i lavoratori e al sequestro di 2 (due) mezzi utilizzati durante l’attività lavorativa.
PANAREA - CAPORALATO, UNA MISURA CAUTELARE
122