AEROPORTO DI CATANIA - CONTROLLI NEI BAR, BLATTE E CIBO NON TRACCIATO

di autore
104 visite

Criticità e irregolarità sono emersi in tre di sei esercizi commerciali dell’aeroporto di Catania controllati dalle forze dell’ordine (squadra Volanti, dell’anticrimine e della polizia di Frontiera, insieme a corpo Forestale della Regione Siciliana, Ispettorato del lavoro, medici e tecnici dell’Asp e polizia locale) e sfociati in sanzioni per un importo complessivo di circa 18.000 euro. Per uno dei punti di ristoro è stata disposta la sospensione dell’attività a causa della presenza di una lavoratrice in nero. Durante l’operazione sono stati sequestrati 40 chilogrammi di alimenti non tracciabili. Il proprietario di un secondo bar è stato denunciato per frode in commercio: nel suo menù era presente carne pregiata, ma aveva solo comune carne di bovino. Decisamente più grave quello che è venuto fuori dal controllo in altri due bar, dove sono state trovate blatte sia nei locali adibiti a magazzino, sia nel bancone vendite e preparazione degli alimenti. Per questa ragione, uno è stato chiuso con effetto immediato. Inoltre, a causa della presenza di insetti, sono stati sequestrati oltre 300 chili di alimenti e preparati di varia natura, alcuni non tracciati. Inoltre il titolare è stato sanzionato per la presenza di un estintore non revisionato, l’assenza di una cassetta di primo soccorso e la mancanza di uno spogliatoio per i dipendenti, per un ammontare complessivo di oltre 5.000 euro. Immediata la presa di posizione di SAC, la società di gestione dello scalo, che precisa che “si sta lavorando per ripristinare la regolare operatività dell’esercizio chiuso”. “Tutti gli operatori subconcessionari – si legge nella nota – sono contrattualmente tenuti a rispettare rigorosamente le normative vigenti in materia di igiene, sicurezza alimentare, manutenzione e pulizia dei locali. Per questo, anche se “la gestione operativa dei singoli punti di ristoro non rientra nelle responsabilità dirette di SAC, si ribadisce l’impegno della società a garantire elevati standard qualitativi e igienico-sanitari all’interno dell’aeroporto, a tutela dei passeggeri, degli operatori e dell’immagine dell’infrastruttura”.

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.