Controllati due stabilimenti balneari del territorio di Aci Castello, in cui la polizia di stato ha riscontrato numerose irregolarità gravi sequestrando quasi 200 chili di prodotti di vario tipo non tracciati ed elevato sanzioni per oltre 44 mila euro. I medici del servizio di igiene pubblica dell’Asp hanno riscontrato mancata pulizia nella cucina e nel deposito e mancanza di attestati osa per i dipendenti. Trovate stoviglie nello spogliatoio e frigoriferi e congelatori fuori dai locali. Lo spresal ha invece trovato un’uscita di emergenza chiusa con lucchetto mentre l’ispettorato del lavoro ha riscontrato 21 lavoratori irregolari e 3 dipendenti non regolarizzati. Per quanto riguarda la sicurezza alimentare il corpo forestale e i veterinari hanno sequestrato 82 chili di prodotti senza tracciabilità e senza indicazione degli ingredienti nei preparati per i clienti. Nel secondo lido sospesa l’attività di laboratorio e cucina per condizioni igienico sanitarie precarie con sporcizia e blatte. Il titolare della società di ristorazione è statp denunciato per frode in commercio perchè i prodotti ittici esposti non corrispondevano alla documentazione commerciale fornita durante il controllo , 114 chili di prodotti sono stati sequestrati perchè scaduti o privi di etichetti, anche in questo lido trovato 1 lavoratori in nero della ditta di pulizia e 5 in quella di animazione entrambe sospese, i lavoratori del lido erano tutti regolari
ACI CASTELLO - CONTROLLI NEI LIDI BALNEARI, IRREGOLARITA’
30