Crociere di lusso a prezzi vantaggiosi: ma era una truffa. Le vittime sono state adescate da un 58enne, portiere di uno stabile condominiale nel centro di Catania, il quale, prospettando loro la possibilità di risparmiare denaro per l’acquisto di crociere estive, ha consigliato di rivolgersi ad una sua amica esperta del settore con importanti specifici “agganci”. I soggetti, ammaliati dalle convenienti proposte, dopo aver versato somme in acconto tra i 300 e gli 850 euro su un IBAN intestato alla madre della “agente di viaggio”, si sono visti continuamente posticipare la partenza che era prevista il 3 agosto, invece posticipata, il 10 successivo e poi ancora al 17, scoprendo infine che non esisteva alcuna prenotazione a loro nome. Solo a quel punto, resisi conto dell’inganno, le vittime della truffa si sono rivolte ai Carabinieri dopo che hanno raggiunto l’abitazione della 39enne e trovando altre 15 persone che gridavano pretendo la legittima restituzione del denaro. I Carabinieri di Maxalucia, al fine di arginare il fenomeno criminale e di cristallizzare le responsabilità della 38enne e dei suoi complici, hanno sottolineato la necessità che le vittime del reato formalizzino denuncia dei fatti che, loro malgrado, li hanno visti protagonisti.
MASCALUCIA - FINTE CROCIERE, DENUNCIATA 38ENNE
411