Si è discusso delle azioni a carattere preventivo contro il rischio incendi e della corretta istituzione del Catasto incendi da parte dei singoli Comuni , questa mattina nel corso della riunione in prefettura a Caltanissetta. L’incontro presieduto dal Prefetto Chiara Armenia, è stato promosso dal Procuratore generale della Repubblica, Fabio D’Anna. Presenti il Comandante provinciale dei Vigili del fuoco, Michele Burgio, i vertici del Corpo forestale e tutti i Sindaci della provincia. Il Prefetto ha sottolineato come nell’ambito della strategia operativa volta a prevenire il rischio rivesta particolare importanza l’annuale aggiornamento da parte di tutti i Comuni delle zone boscate e dei pascoli i cui soprassuoli siano stati percorsi dal fuoco, consendo di porre le basi per stimolare un’ulteriore azione a carattere preventivo contro il rischio incendi. Il Procuratore generale, riporta la nota della prefettura, ha messo in rilievo l’impegno della magistratura volto a promuovere una pluralità di azioni dirette non solo a reprimere ma anche a prevenire il grave fenomeno degli incendi, ribadendo come il censimento delle aree percorse dal fuoco e il relativo aggiornamento, risulti fondamentale sul piano della prevenzione antincendio. Nel corso della riunione è stato rinnovato l’invito ai Sindaci di provvedere alla pulizia dei cigli stradali da cui spesso si innescano gli incendi. Invito, ha assicurato il Prefetto che verrà rivolto anche agli altri Enti proprietari di strade. Il Procuratore D’Anna ha sottolineato come il codice della strada imponga ai proprietari dell’asse viario di assicurare la scerbatura dei cigli stradali con conseguenze penali per l’ipotesi in cui l’innesco dovesse originare dalla strada. I Sindaci hanno ribadito la massima collaborazione al fine di dare impulso ad un’azione congiunta ed efficace per ridurre al minimo gli incendi, assicurando gli adempimenti previsti dalla normativa vigente in materi di catasto.
CALTANISSETTA - INCENDI, RIUNIONE IN PREFETTURA
246