CATANIA - INCIDENTE SU NAVE, MORTO MARINAIO 52ENNE

di Veronica Puglisi
128 visite

L’incidente sarebbe avvenuto durante le fasi di carico nel porto del capoluogo etneo. La dinamica non è ancora chiara ma secondo una prima ricostruzione ricostruzioni Vincenzo Giova marinaio napoletano di 52 anni, sarebbe rimasto schiacciato, morendo sul colpo. Era al lavoro a bordo dell’eurocargo Ravenna, del gruppo Grimaldi, che imbarca traghetti e container e che sarebbe dovuto salpare per Salerno. Sul posto sono intervenuti militari della Guardia costiera, gli agenti della polizia di frontiera e il personale del 118. La Procura di Catania, con la procuratrice aggiunta Agata Santonocito e la sostituta Lina Trovato, ha aperto un’inchiesta. Ad occuparsi delle indagini la polizia. Per potere eseguire rilievi e atti utili alle indagini è stato disposto il sequestro della nave . La compagnia Grimaldi, stando a quanto riporta l’ansa, è vicina alla sua famiglia e i loro funzionari sono a Catania per seguire il caso da vicino. “Questa ennesima tragedia ci ricorda, ancora una volta, quanto sia urgente mobilitarsi per fermare la strage silenziosa che ogni giorno colpisce i lavoratori in Italia”. Queste le parole del responsabile provinciale del Dipartimento “Infrastrutture, trasporti e logistica, ambiente e rifiuti, dell’Ugl catanese Uccio Lauricella. Per il segretario territoriale dell’Ugl Etnea Giovanni Musumeci «Gli incidenti mortali sul posto di lavoro rappresentano una sconfitta per tutta la comunità. Ad intervenire la Cgil, la Cisl, la Filt Cgil e la Fit Cisl di Catania, che si dicono “addolorati e arrabbiati” perché ancora una volta “un lavoratore ha perso la vita mentre si guadagnava da vivere”. Le dinamiche dell’incidente non sono ancora chiare, ma secondo le prime ricostruzioni l’uomo sarebbe rimasto schiacciato, morendo sul colpo, durante un’operazione di carico e scarico della nave”. “Giova, padre di quattro figli, campano – dicono i sindacati – lavorava da anni nel settore marittimo e non ha più fatto ritorno a casa lasciando nel dolore i propri familiari e tutte le persone che lo amavano. È una storia che non vorremmo più raccontare e che invece si ripete in contesti lavorativi sempre diversi, ma con dinamiche sempre analoghe”.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.