MAZARA DEL VALLO - MAFIA, 18 ORDINANZE CAUTELARI

di autore
113 visite

La guardia di finanza di Palermo ha eseguito 18 misure cautelari emesse dal G.I.P. del Tribunale di Palermo, su richiesta della locale Procura della Repubblica – D.D.A., nei confronti di 18 persone, di cui 7 in carcere, 10 ai domiciliari e 1 destinatario dell’obbligo di dimora nel comune di residenza. Sono tutte accusate, a vario titolo, di associazione a delinquere di stampo mafioso, porto abusivo d’armi, turbata libertà degli incanti, estorsione, rapina e favoreggiamento personale. Le indagini hanno permesso di far luce sugli affari illeciti della famiglia mafiosa di Mazara del Vallo, fedelissima del boss Matteo Messina Denaro, e di ricostruire le fasi che hanno portato all’ascesa di Domenico Centonze, attivo nel settore dell’allevamento di ovini, divenuto il punto di riferimento per lo svolgimento delle più diverse attività criminali ( riscuotere crediti insoluti, dirimere controversie e organizzare un traffico di stupefacenti tra Palermo e i territori ricadenti nel mandamento). In tale contesto, è stata riscontrata l’esistenza di un potere di controllo economico del territorio, esercitato mediante la gestione mafiosa delle aree di pascolo e delle aste fallimentari e nella spartizione di alcuni immobili. Parallelamente, è stato possibile ricostruire le dinamiche criminali che hanno favorito lo sviluppo, in territorio trapanese, di una capillare rete di supermercati riconducibile a un noto imprenditore mazarese, Luigi Prenci, 54 anni, che è accusato di concorso esterno in associazione mafiosa. Questi, forte di un rapporto diretto con il vertice storico del mandamento mafioso di Mazara del Vallo sin dalla metà degli anni 2000, ha potuto espandere la propria sfera di affari in diversi settori, acquisendo la proprietà e la gestione di numerose società. In cambio del sostegno garantitogli dall’associazione, avrebbe assicurato a Cosa nostra l’assunzione di affiliati e di loro parenti, aiuti finanziari per l’avvio di nuove attività economiche, e l’acquisto di beni all’asta, così che gli stessi ritornassero nella loro disponibilità.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.