MAZARA DEL VALLO - 8 MESI PER ISTOLOGICO, INDAGINE DELLA REGIONE

di Veronica Puglisi
95 visite

L’assessore regionale alla Salute Daniela Faraoni ha disposto un’indagine sui tempi di consegna dei referti degli esami istologici all’Asp di Trapani. Dopo la denuncia alla procura della Repubblica di Marsala presentata dall’insegnante di Mazara del Vallo Maria Cristina Gallo, 56 anni, che ha dovuto attendere 8 mesi per avere l’esito dell’istologico, l’indagine condotta dagli ispettori dell’assessorato dovrà consentire di valutare le cause delle criticità e, soprattutto, individuare l’organizzazione più funzionale ad esitare gli esami con la massima celerità. I risultati dell’ispezione, garantisce l’assessore Faraoni, saranno resi pubblici. Per l’insegnante l’attesa è stata caratterizzata da un lasso di tempo lunghissimo, in cui il raro tumore che la donna nemmeno sapeva di avere, è arrivato al 4° stadio ed è diventato metastatico. Adesso lei è in cura all’istituto nazionale tumori di Milano. In questo momento – sottolinea l’assessore – il Servizio sanitario regionale è impegnato in processi di revisione dell’organizzazione molto complessi, che si devono svolgere senza mai perdere di vista la necessità di continuare a garantire i propri cittadini nel bisogno di cure. Non possiamo consentire che le dimissioni o il pensionamento di un direttore di struttura complessa vanifichino gli sforzi compiuti. Le Direzioni generali sanitarie e amministrative devono provvedere ad adottare tutte le azioni necessarie nei tempi opportuni per evitare che si generino situazioni come queste. Situazioni che inducono il cittadino alla perdita di fiducia e a rivolgersi alla sanità di altre regioni. L’assessorato, conclude, monitorerà gli assetti organizzativi su tutto il territorio della Regione con misure più stringenti». Intanto l’asp di Trapani sta lavorando per consegnare entro marzo tutti i referti istologici relativi al 2024 e per refertare nel minor tempo possibile tutti i campioni istologici pervenuti entro gennaio. Il manager Ferdinando Croce ha ribadito di aver attivato convenzioni con Asp e Azienda Ospedaliera Garibaldi di Catania e col Policlinico di Palermo, per esaurire nel più breve tempo possibile tutto l’arretrato”.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.