Potrebbe avvalersi della facoltà di non rispondere James Cutfield il comandante del veliero britannico Bayesian affondato lunedì 19 agosto al largo di Porticello. Oggi pomeriggio accompagnato dai suoi due legali, gli avvocati Giovanni Rizzuti del foro di Palermo e Aldo Mordiglia del foro di Genova, sarà interrogato dai magistrati di Termini Imerese. Il 51enne ha ricevuto l’avviso di garanzia per naufragio colposo e omicidio colposo plurimo. Cutfield “è molto provato da tutta questa vicenda”. A parlare con l’Adnkronos è l’avvocato Giovanni Rizzuti. I legali di Cutfield e lo stesso comandante stanno valutando in queste ore se fare rispondere l’indagato davanti ai magistrati. Secondo quanto emerge l’inchiesta si sta allargando al resto dell’equipaggio del veliero anche se al momento come ha specificato il legale Rizzuti all’adnkronos non ci sono altri avvisi di garanzia”. L’iscrizione nel registro degli indagati al momento del solo comandante è propedeutica al conferimento degli incarichi della procura per le autopsie che saranno eseguite dai medici dell’istituto di medicina legale del Policlinico sulle sette vittime: sei passeggeri, tra cui il tycoon Mike Lynch e la figlia Hannah di 18 anni, e il cuoco Thomas Recaldo, 59 anni di Antigua, unico membro dell’equipaggio che non ce l’ha fatta. Quindici invece i sopravvissuti: nove membri dell’equipaggio e sei passeggeri. Intanto il presidente nazionale di FareAmbiente Vincenzo Pepe sottolinea “l’importanza di fare previsione e prevenzione: “Recuperare il relitto del Bayesian deve essere una priorità non soltanto per verificare se c’è stato un errore umano, ma anche per evitare la fuoriuscita del carburante e quindi l’inquinamento ambientale che sarebbe un ulteriore danno ambientale”. “Non dimentichiamo i danni ambientali causati dalla Concordia nel 2012 che – aggiunge Pepe – hanno gravemente danneggiato l’ecosistema locale. La priorità deve essere per questo innanzitutto lo smaltimento della sostanza che potrebbe avere effetti inquinanti se dovesse fuoriuscire dall’imbarcazione”.
PORTICELLLO - NAUFRAGIO, OGGI NUOVO INTERROGATORIO
195