Le ricerche continuano incessantemente con risorse navali, aeree e subacquee, per individuare le sei persone che risultano ancora disperse dopo il naufragio della barca a vela ‘Bayesian di 56 metri, battente bandiera britannica, affondata all’alba a largo di Porticello, nel Palermitano, dopo essere stata sorpresa da una violenta burrasca, ripresa anche dalle immagini delle telecamere di sorveglianza di Baia Santa Nicolicchia e pubblicate sui social. Si tratta di quattro britannici, due americani e un canadese, cuoco dell’equipaggio, mentre gli altri dispersi sono passeggeri. In mattinata è stato individuato e recuperato Il corpo della settima persona dispersa. Si trovava accanto all’imbarcazione, ormeggiata quando è stata sorpresa dal maltempo e colata a picco su un fondale di circa 50 metri. A bordo dell’imbarcazione erano presenti 22 persone (10 membri di equipaggio e 12 passeggeri) di nazionalità britannica, americana e canadese. 15 quelle tratte in salvo, tra cui una bambina di un anno, soccorsi da un’imbarcazione presente nelle vicinanze. Necessario per otto di loro il trasferimento in ospedale. La bambina con la mamma è stata trasportata all’ospedale dei Bambini di Palermo, dove si trova ricoverata in osservazione. Trasportato al pronto soccorso dell’ospedale Civico il papà. In cinque, invece, sono stati condotti al Pte di Bagheria, tutti sono visibilmente sotto choc ma non in gravi condizioni. Sulla vicenda è stata avviata, sotto il coordinamento dell’Autorità Giudiziaria di Termini Imerese, un’inchiesta per accertare l’esatta dinamica del naufragio, a cura della Guardia Costiera di Porticello. Nelle ricerche dei dispersi coordinate dalla Guardia costiera di Palermo saranno impegnati anche gli speleosub dei vigili del fuoco che arriveranno da Roma e dalla Sardegna. Impegnati quattro mezzi navali della Guardia costiera, un elicottero Nemo della Guardia costiera partito da Catania, una squadra sommozzatori dei vigili del fuoco e il nucleo Subacquei della Guardia costiera di Messina. Intanto Il Comune di Bagheria, in collaborazione con la Caritas cittadina, la Croce Rossa, la Protezione civile e il Comune di Santa Flavia, ha fornito ai superstiti del naufragio abiti e supporto.
PALERMO - NAUFRAGIO, UN MORTO E SEI DISPERSI
341