“Palermo è sempre una città all’attenzione primaria del nostro governo perché è per tradizione una città di grandi dimensioni, che adesso si ripropone come città attrattiva, turistica. Faremo un buon lavoro”. Sono le dichiarazioni riportate dall’adnkronos del ministro dell’interno Matteo Piantedosi a margine delle celebrazioni della strage di Via D’Amelio a Palermo. Si è soffermato sulle recenti aggressioni avvenute nel centro storico. Episodi che hanno creato allarme sociale tra la popolazione e rispetto ai quali anche l’amministrazione comunale ha invocato l’intervento del governo nazionale. Tra gli ultimi casi, il tempestivo intervento due ragazzi tedeschi l’altra notte alla Vucciria, come riportato dall’ansa, per salvare una turista norvegese che è stata rapinata e che stava per subire violenza sessuale. E poi l’aggressione subita dall’assessore Fabrizio Ferrandelli due giorni fa mentre tentava di difendere un barista dal pestaggio di un gruppo di persone. Sono stati individuati alcuni componenti del gruppo, quattro persone, due maggiorenni e due minorenni, che sono stati denunciati alle rispettive procure di competenza. “A Palermo sono già arrivati nuovi uomini e ne arriveranno ancora. Ne abbiamo ancora circa 10mila in uscita entro l’anno e altri 22mila programmati per il prossimo biennio. Sono risorse che distribuiamo su tutto il territorio nazionale, quindi anche in contesti molto importanti come Palermo”, ha detto il ministro Piantedosi che sottolinea all’adnkronos: “Non tutti gli episodi sono uguali, alcuni sono al vaglio, analizzeremo comunque insieme la situazione. Faremo un Comitato per l’ordine pubblico a Palermo con le autorità locali che hanno una conoscenza anche più diretta del territorio e dei fenomeni”. “Palermo, se si guardano i dati, come le altre città del territorio nazionale, vive un contesto di diminuzione statistica di commissioni di reati- dice- Ciò nonostante evidentemente c’è un sentimento e una percezione dei fenomeni che comunque vanno ben oltre i numeri statistici e quindi, in qualche modo, dobbiamo tenerne conto. Io penso verrò a breve qui a Palermo e completeremo questa analisi approfondita che ho dato mandato anche al prefetto alle forze dell’ordine di fare insieme al sindaco, e faremo in modo di adottare delle misure che siano tarate nello specifico ai fenomeni per come si presentano”.
(ANSA) – PALERMO, 19 LUG – “Il nostro sindacato non accetta e non accetterà mai, la situazione di degrado in cui versa la città di Palermo, dove è ormai consuetudine, oltrepassare i limiti della civile convivenza, cercando la violenza fisica come risoluzione anche delle più banali controversie. Serve l’unione di tutte le istituzioni, per far fronte comune all’escalation di violenza che infanga la nostra bellissima città”. Lo dice la segreteria provinciale del sindacato Sim carabinieri Palermo che coglie l’occasione per esprimere la propria solidarietà e vicinanza all’assessore comunale Fabrizio Ferrandelli, colpito alla schiena dal lancio di uno sgabello durante una rissa in un bar in via Alloro. In quell’occasione l’assessore è intervenuto in aiuto del commerciante aggredito da quattro persone. (ANSA).
Sicurezza: Piantedosi, ‘Esercito a Palermo? C’è già, presto Comitato Ordine e Sicurezza in città’
“L’esercito a Palermo? Ma l’Esercito in città c’è già… Dobbiamo fare una analisi accurata. Non tutti gli episodi sono uguali, alcuni sono al vaglio, analizzeremo comunque insieme la situazione. Faremo un Comitato per l’ordine pubblico a Palermo con le autorità locali che hanno una conoscenza anche più diretta del territorio e dei fenomeni”. Lo ha detto il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, a margine delle celebrazioni della strage di Via D’Amelio a Palermo, parlando delle recenti aggressioni ai turisti nel centro storico.
RIPRODUZIONE RIS
Due ragazzi tedeschi evitano a Palermo lo stupro di una turista
Assessore riconosce aggressore, è in prova fuori dal carcere
(ANSA) – PALERMO, 19 LUG – Due ragazzi tedeschi sono intervenuti l’altra notte alla Vucciria a Palermo per salvare una turista norvegese che è stata rapinata e che stava per subire violenza sessuale. La straniera era ubriaca e circondata da un gruppetto di palermitani – scrive Repubblica Palermo – che la stavano portando in un angolo dell’ex mercato palermitano ora diventato centro della movida notturna e luogo di spaccio, violenza, furti e rapine soprattutto a turisti. I due tedeschi dopo essere riusciti ad allontanare i malviventi hanno chiamato le forze dell’ordine.
Alla vittima erano stati portati via la borsa con i documenti e la chiave dell’appartamento dove alloggiava.
Ed emergono particolari sull’aggressione subito dall’assessore comunale a Palermo Fabrizio Ferrandelli due giorni fa mentre tentava di difendere un barista dal pestaggio di un gruppo di persone. Tra queste – ha detto Ferrandelli – c’è un ex detenuto appena uscito dal carcere e messo alla prova. L’ho riconosciuto e mi aspetto che la magistratura agisca. (ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA