IMMIGRAZIONE - SBARCHI A LAMPEDUSA E POZZALLO

di Katjuscia Carpentieri
39 visite

I cadaveri delle tre ragazzine morte annegate al largo della Libia, e recuperati sabato scorso dalla nave ong Nadir, sono state riconosciute, dalla madre e dal fratello che sono fra i 68 sopravvissuti. Le sorelle hanno 9, 11 e 17 anni. Le salme adesso sono nella camera mortuaria del cimitero di Cala Pisana a disposizione della Prefettura di Agrigento che dovrà disporre il trasferimento e la tumulazione in uno dei cimiteri dove vi è disponibilità.

Intanto per tutta la notte sono continuati gli sbarchi sull’isola di Lampedusa dove sono arrivati 154 migranti soccorsi dalle motovedette della guardia di finanza e capitaneria di porto. 65 erano a bordo di un barcone di 12 metri ed avrebbero pagato 6 mila euro a testa per la traversata. 36 invece hanno raccontato di avere pagato 4 mila dollari a testa. tutti si trovano all’hotspot dove già all’alba c’erano 754 migranti, ieri sera ne sono stati trasferiti oltre 300 ed altre 250 sono state trafseriti in mattinata. solo nella giornata di ieri sono stati 16 gli approdi sull’isola. Sempre durante la notte Tre evacuazioni medico sanitarie sono state fatte dall’elicottero Nemo della Capitaneria di porto e dalla motovedettadella guardia costiera dalla nave ong Sea Watch5. un minore sudanese, accompagnato dalla madre e dal fratello, che stava male e una donna incinta, accompagnata dalla sorella. Entrambi i migranti sono stati portati al poliambulatorio di contrada Grecale a Lampedusa. Con la motovedetta sono stati invece evacuati altri 4 minori che facevano parte dello stesso nucleo familiare del ragazzo sudanese portato sulla maggiore delle isole Pelagie con mamma e fratello. La nave ong Sea Watch5 si sta dirigendo, per lo sbarco dei migranti soccorsi nel canale di Sicilia, verso il porto di Ortona.

Nella tarda mattinata di oggi sbarco anche al porto di Pozzallo dove sono approdati 12 migranti tutti maschi tra cui 2 minori salvati da una motovedetta della guardia costiera, tutti sarebbero in buone condizioni di salute. Sulla banchina del porto come sempre la macchina dell’accoglienza pronta dall’associazione Misericordia alla guardia costiera alle forze dell’ordine

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.